39ec900e3f16081c73f2559bd6f18a8

Il potere dell'aria. Vmoto presenta il concetto APD con Pininfarina.

  • Vmoto ha presentato a EICMA 2023 il Concept APD, sviluppato in collaborazione con il Centro Stile Pininfarina.
  • APD Concept sviluppa la visione presentata nel 2022 dai due marchi, prefigurando un futuro modello di produzione.
  • APD Concept sarà esposto allo stand Vmoto a EICMA 2023, dal 9 al 12 novembre.

Milano, 7 novembre 2023 - Vmoto ha svelato oggi sul palcoscenico di EICMA 2023 l'APD Concept, sviluppato in collaborazione con il Centro Stile Pininfarina, il primo nuovo modello del marchio specializzato in mobilità elettrica urbana per questa edizione della kermesse milanese.

APD Concept è l'anticipazione di un nuovo modello di scooter che Vmoto introdurrà nella sua gamma nel prossimo futuro, aprendosi così a un settore che finora non aveva presidiato, quello dei maxi scooter. Per farlo, Vmoto ha deciso di affidarsi ancora una volta alla prestigiosa firma del Centro Stile di Pininfarina, le cui matite hanno disegnato negli anni capolavori entrati nella storia del design e continuano a plasmare il futuro disegnando oggetti iconici.

Il concept APD rappresenta il naturale sviluppo della visione presentata a EICMA 2022 e che ha inaugurato la collaborazione tra Vmoto e Pininfarina. Come la prima maquette stilistica, l'ultima versione dell'APD pone al centro del suo processo di sviluppo lo studio aerodinamico, considerato un elemento determinante per il design del veicolo ma anche per ottenere le migliori prestazioni in termini di performance dinamica e di autonomia.

Grazie al know-how unico di Pininfarina nel campo degli studi aerodinamici e alle ore trascorse a sviluppare il modello nella galleria del vento Pininfarina, è stato raggiunto un design finale che Vmoto ama definire “scolpito dal vento”. Troviamo così un complesso intreccio di superfici, che conferiscono ai volumi una tridimensionalità evidenziata anche dall'utilizzo di diverse finiture per la verniciatura delle superfici. I colori vivaci, che si concentrano su un blu brillante, non solo riprendono i colori del marchio Vmoto e quelli del concept originale 2022, ma richiamano anche alcune delle più famose creazioni Pininfarina del passato.

Anche l'aerodinamica è richiamata da due elementi che definiscono lo stile dell'APD Concept. Infatti, lo scooter ha un forte sviluppo orizzontale, sottolineato dagli accenti luminosi a LED, che termina in una coda tronca che ricorda i Kammback automobilistici - un espediente sia aerodinamico che estetico che Pininfarina ha utilizzato in passato su alcuni dei suoi progetti più famosi, confermando la capacità unica di Pininfarina di combinare stile e aerodinamica.

Lo studio aerodinamico come elemento determinante della progettazione, ma non solo. Infatti, APD Concept sfrutta l'attenta progettazione in galleria del vento per migliorare effettivamente le prestazioni dinamiche: su un veicolo elettrico, la riduzione dell'impatto dell'aria ha un effetto immediato e tangibile sulla durata della batteria e sulle prestazioni del motore. Inoltre, i flussi d'aria sono stati accuratamente incanalati per mantenere il pacco batterie a una temperatura operativa perfettamente controllata, per preservarne la durata e migliorarne l'efficienza.

Forma e funzione, nell'APD Concept, trovano costantemente un punto d'incontro. Per lo stesso motivo, Pininfarina ha sviluppato una borsa specifica da posizionare sul tunnel che sale dalla pedana del pilota: un accessorio raffinato ed elegante, dal design moderno che si raccorda con quello dello scooter grazie all'utilizzo degli stessi materiali impiegati dalla Selleria Pininfarina per rivestire la sella dell'APD Concept, ma che allo stesso tempo aumenta il livello di praticità e fruibilità del veicolo nel commuting quotidiano.

Graziano Milone - Presidente, Strategy & Business Development e CMO di Vmoto International - ha commentato il lancio dell'APD Concept: “Siamo estremamente entusiasti di poter presentare la nuova APD Concept a EICMA 2023, il più importante salone del motociclo al mondo. La partnership con un'azienda storica come Pininfarina è motivo di orgoglio per tutta la nostra azienda e credo che il risultato finale sia assolutamente straordinario: uno scooter non solo bello, ma anche innovativo e performante, che unisce la tecnologia elettrica di Vmoto al tratto italiano dei designer di Pininfarina.”

Siamo felici e onorati di continuare la nostra partnership strategica con Vmoto, che offre la tipica caratteristica del design Pininfarina di combinare estetica, innovazione e prestazioni”. Il Concept APD di Vmoto, progettato e costruito nelle nostre officine di Cambiano, ci ha permesso di esprimere al meglio le nostre competenze in campo aerodinamico, potendo contare sull'eccellenza della nostra Galleria del Vento”, ha dichiarato Giuseppe Bonollo - Senior Vice President Sales and Marketing di Pininfarina.